Informazioni generali
Qual è il valore aggiunto del contatore di energia installato?
Contabilità: il contatore di energia è particolarmente utile per i conducenti di auto aziendali o i freelance. Ad esempio, è la soluzione perfetta per distinguere chiaramente sessioni di ricarica aziendali e private all'interno dell'app. In questo modo, potrai presentare note spese per le sessioni di ricarica aziendali al tuo datore di lavoro o aggiungerle alla dichiarazione dei redditi.
Cosa significa MID?
Troverete tutte le informazioni tecniche sui caricatori
- Caricatore (senza connettività)
- Caricatore Connect
- Caricatore Pro / Connect+
- Volkswagen
- Seat / Cupra
- Škoda
- Elli
Il contatore di energia è particolarmente utile per i conducenti di auto aziendali. Ad esempio, è la soluzione perfetta per distinguere chiaramente le sessioni di ricarica aziendali da quelle private. In questo modo, potrai presentare note spese per le sessioni di ricarica aziendali al tuo datore di lavoro o aggiungerle alla dichiarazione dei redditi.
Informazioni generali Charger 2
Cosa significa "potenza di ricarica"?
Il tuo allacciamento domestico: un breve excursus nel mondo dell'ingegneria elettrica
Posso utilizzare Wallbox di 11 kW con una connessione monofase?
Tipo stazione di ricarica | |||
Monofase | Trifase | ||
Fasi di rete collegate | Monofase | 7,4 kW | 3,6 kW |
Bifase | N/V | 7,4 kW | |
Trifase | N/V | 11 kW | |
Importante: la potenza massima di ricarica dipende dal numero di fasi di rete collegate dell'alimentazione dell'impianto. |
Qual è il ruolo dell'auto?
Il caricabatterie è la nostra stazione di ricarica per uso domestico, che offriamo in tre diverse versioni:
Elli Charger Connect 2 e Elli Charger Pro 2.
I caricabatterie si differenziano essenzialmente per i seguenti punti:
- La possibilità di connettersi a Internet e quindi di accedere da remoto tramite l’app
- La possibilità di stabilire una connessione a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi o LTE
- La presenza di un contatore elettrico certificato MID
Ecco una panoramica dei caricabatterie:
Elli Charger Connect 2
- Connessione a Internet via Wi-Fi o Ethernet
- Controllo dell’accesso tramite scheda di ricarica
- Beneficia di aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico integrato per misurare le quantità di ricarica
Elli Charger Pro 2 (incl. LTE)
- Collegamento a Internet tramite Wi-Fi, Ethernet o LTE. Il volume di dati per questa connessione è incluso nel nostro backend per un periodo di 10 anni.
- Gestione accessi tramite scheda di ricarica
- Approfitta degli aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico certificato MID per misurare le quantità di ricarica e fatturare al datore di lavoro, se necessario.
Tutti i modelli sono dotati di un cavo di ricarica di 4,5 m o 7,5 m installato in modo permanente.
Per domande o ulteriori informazioni sui vari modelli, contatta i nostri venditori o il servizio clienti.
Installazione
Nessun problema. È sufficiente contattare il servizio clienti, saremo lieti di aiutarti. Abbiamo bisogno del numero di serie del caricabatterie, che si trova sul lato destro del caricabatterie stesso.
Importante: le apparecchiature per la mobilità elettrica possono essere installate, disinstallate, sottoposte a manutenzione o riparate solo da un elettricista qualificato. L’installazione, la riparazione o la modifica errata o impropria dell’apparecchiatura per la mobilità elettronica, ad esempio a causa di uno stoccaggio non corretto, dell’uso di parti di ricambio non originali, di una modifica contraria all’uso previsto, dell’applicazione impropria delle istruzioni per l’uso e l’installazione, può comportare l’annullamento dei diritti di garanzia. Al termine dell’installazione, l’elettricista incaricato deve consegnare un verbale completo di messa in servizio/installazione. Conservare questo documento perché potrebbe essere necessario in caso di richiesta di garanzia.
Le Wallbox abilitate per internet sono conformi ai seguenti standard e normative:
- EN/IEC 61851-1 (2018)
- EN/IEC 61851-21-2 (2018)
- EN 301 489-1 V2.2.2
- EN 301 489-3 V2.1.1
- EN 301 489-17 V3.2.0
- EN 301 489-52 V1.1.0
- EN 301 908-1 V11.1.1
- EN 301 511 V12.5.1
- EN 300 330 V2.1.1
- EN 300 328 V2.1.1
- EN 301 893 V2.1.1
Il Wallbox senza connessione è conforme ai seguenti standard e normative:
- EN/IEC 61851-1 (2018)
- EN/IEC 61851-21-2 (2018)
- EN/IEC 61000-32 (2014)
- EN/IEC 61000-3-3 (2013)
Connessione a Internet in un parcheggio sotterraneo
Se desideri installare un caricabatterie abilitato a Internet in un garage sotterraneo, la connessione a Internet può essere un problema.
Scopri che cosa puoi fare
Di base puoi collegare il tuo caricabatterie in vari modi:
- Ethernet: Per garantire la massima stabilità, si consiglia di posare un cavo Ethernet anche nei garage sotterranei. Verifica bene quindi se questa soluzione per te sia praticabile.
- Wi-Fi: naturalmente anche il Wi-Fi funziona in teoria, ma in questo caso si verificano spesso problemi di connessione, di solito a causa della grande distanza dal router e delle pareti più massicce.
- LTE: una buona soluzione è l’LTE. Ti sembrerà strano, ma in molti garage il segnale LTE è sufficientemente buono. Se il tuo cellulare ha una buona ricezione LTE nel punto in cui desideri posizionare il caricabatterie, l’LTE è la scelta più pratica.
Al momento dell’acquisto del caricabatterie, assicurati che il modello scelto supporti il tipo di connessione desiderato.
- La superficie deve essere piana.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore in modo che sia protetto da danni esterni.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore lasciando libero un perimetro di 300 mm intorno a esso.
- La superficie deve essere protetta da radiazioni solari esterne.
- La superficie deve avere una portata di almeno 100 kg.
Un esempio di protocollo di messa in servizio è disponibile nella nostra area download all’indirizzo Protocollo di avviamento.
Il partner di installazione desidera utilizzare il proprio verbale
Chiedi al tuo installatore di fotografare il cablaggio. In questo modo, possiamo fornirti un’assistenza ottimale in futuro, senza dover consultare il tuo partner di installazione.
Collegare a Internet un caricabatterie abilitato a Internet via Ethernet
Solo per Service user:
Prerequisito: Per collegare il caricabatterie via Ethernet, è necessario installare un cavo Ethernet.
- Collegare il caricabatterie alla rete utilizzando un cavo Ethernet appropriato.
- Se necessario, verificare la configurazione di rete qualora lo switch necessiti di tale opzione per i nuovi partecipanti alla rete.
- Aprire il browser web di propria scelta e collegare il caricabatterie tramite il nome host.
- Accedere come Service user nella configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni Ethernet” tramite la barra di navigazione. Vengono visualizzati la schermata “Ethernet” e l’indirizzo MAC corrispondente.
- Attivare/disattivare l’assegnazione automatica degli indirizzi (DHCP). Gli indirizzi IPv4 o IPv6 possono essere inseriti solo se l’assegnazione automatica degli indirizzi (DHCP) è disattivata. Altrimenti, questi indirizzi verranno esclusivamente visualizzati.
- Per configurare un indirizzo IPv4, immettere quanto segue: Indirizzo IPV4, maschera di sottorete IPV4, gateway IPV4
- Per configurare un indirizzo IPv6, immettere quanto segue: Indirizzo IPV6, lunghezza del prefisso IPV6, gateway IPV6
- Se necessario, modificare il nome host del caricabatterie e l’indirizzo del server DNS predefinito.
Nessuna connessione al browser web stabilita tramite cavo Ethernet
Se non è stato possibile stabilire una connessione:
- Verificare se il caricabatterie è collegato a uno switch di rete o a un computer opportunamente configurato e se questo è attivo e non presenta errori.
- Verificare nella visualizzazione dell’ambiente di rete se il caricabatterie è visualizzato.
- Se necessario, riavviare lo switch o il portatile.
- Controllare il cavo e, se necessario, scollegarlo e ricollegarlo.
- Se necessario, contattare l’amministratore di rete.
- Quando ci si connette tramite il nome dell’host, prestare attenzione all’ortografia esatta.
Integrare il caricabatterie abilitato a Internet nella rete domestica Wi-Fi
Solo per Service user:
L’hotspot Wi-Fi può rimanere attivo anche in modalità Client.
Il caricabatterie è già dotato di un firewall interno e di meccanismi di sicurezza per la comunicazione di rete basata su IP.
- Installare il caricabatterie solo in reti private e utilizzare anche in questo caso un firewall.
- Utilizzare WPA2 (impostazione predefinita) o WPA3 per l’utilizzo sicuro della Wi-Fi. Non è possibile il funzionamento della Wi-Fi con protocolli non criptati o non più conformi allo standard di sicurezza attuale, come il WEP.
- Selezionare la rete riconosciuta
- Accedere alla configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni Wi-Fi” tramite la barra di navigazione. Viene visualizzata la vista “Connessione Wi-Fi” con tutte le reti Wi-Fi disponibili ordinate in base alla potenza del segnale.
- Fare clic sulla freccia a destra per una delle reti riconosciute e inserire la chiave di rete (password) corrispondente.
- Confermare la connessione Wi-Fi
- Nella schermata “Connessioni Wi-Fi” selezionare l’opzione “Aggiungi Wi-Fi”.
- Inserire l’SSID corrispondente e la chiave di rete (password).
- Confermare la connessione Wi-Fi.
- Disconnettere la connessione Wi-Fi.
- Selezionare l’opzione “Connessione Wi-Fi” tramite la barra di navigazione.
- Disconnettere la Wi-Fi collegata nella schermata “Connessione Wi-Fi”.
Collegare un caricabatterie abilitato a Internet tramite LTE
Solo per Service user:
Questa funzionalità è disponibile solo per Charger Pro 2 und Charger Pro 2 Eichrecht. Il volume di dati LTE è incluso solo in combinazione con il backend Elli per una durata di 10 anni.
Prerequisito: per collegare il caricabatterie via LTE, è necessaria una scheda eSIM per l’utilizzo del modem LTE. La scheda eSIM è già installata nelle versioni Pro del caricabatterie.
- Accedere alla configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni LTE” tramite la barra di navigazione.
- Attivare l’opzione “LTE” nella schermata “Connessioni LTE”.
- Impostazione standard: LTE attivato.
- Vengono visualizzate le seguenti informazioni: Intensità del segnale della connessione LTE mediante la visualizzazione di una barra, nome della rete collegata
- Stato della configurazione della connessione: Connesso, Connettere, Connesso a un provider non autorizzato, Non connesso, Fallback a 2G, SIM bloccata, PIN richiesto, Nessuna SIM rilevata, Errore, Non installato
- Parametro per l’identificazione LTE:
IMSI: International Mobile Subscriber Identity,
IMEI: International Mobile Equipment Identity,
ICCID: Integrated Circuit Card IDentifierNetwork mode
Se si desidera collegare il caricabatterie di prima generazione con funzionalità Internet a Internet, procedere come descritto qui.
Se si desidera impostare una connessione Ethernet (o LAN), chiedere al partner di installazione di collegare il cavo Ethernet durante l’installazione. Se tutto è collegato correttamente e connesso al router, non è necessario fare altro.
Attivazione e connessione all’hotspot Wi-Fi del caricabatterie
- Far riavviare il caricabatterie.
- Attendere che il LED blu del caricabatterie (LED di sinistra) smetta di lampeggiare.
- Cercare le reti Wi-Fi con il proprio dispositivo (ad esempio, smartphone o laptop).
- Selezionare l’SSID dell’hotspot Wi-Fi (numero 1 nell’immagine).
- Inserire la password dell’hotspot Wi-Fi e confermare l’inserimento (numero 2 nell’immagine).
- Verificare se il dispositivo abbia stabilito una connessione con il caricabatterie.
Richiamare il Configuration Manager
- Aprire il browser sul proprio smartphone o computer (preferibilmente Chrome o Firefox).
- Inserire l’indirizzo IP (192.168.123.4) nella riga dell’indirizzo (numero 4 nell’immagine).
- Se si riceve un avviso di sicurezza, è possibile ignorarlo e proseguire
Accedere alle impostazioni di Internet
- Inserire la Configuration Page Password per accedere (numero 5 nell’immagine).
- Se hai impostato la tua password ma non la ricordi, utilizza il PUK per reimpostarla (numero 6 nell’immagine).
- Spostarsi alla voce di menu “Connessioni” (o “Connectivity”).
- Ora è possibile scegliere la modalità di connessione.
Se desideri creare una connessione LTE
- Vai a “LTE”.
- Fai clic su “ATTIVA LTE” (oppure “TURN ON LTE”).
- Importante: L’eventuale indicazione di scarsa potenza del segnale è irrilevante. Di norma, sono sufficienti anche segnali deboli.
- Fare ora clic su “LOGOUT” nel menu.
- Chiudere il Configuration Manager facendo clic su “Chiudi hotspot” (o “Close Hotspot”) nella parte inferiore dello schermo.
- A questo punto il caricabatterie dovrebbe essere correttamente connesso a Internet tramite LTE.
Se si desidera impostare una connessione Wi-Fi
- , verificare che l’LTE sia disattivato. A tal fine, spostarsi su “LTE”, fare clic su “SPEGNI LTE” (o “TURN OFF LTE”).
- Spostarsi su “Wi-Fi”.
- Cliccare su “CERCA RETI” (o “SCAN FOR NETWORKS”).
- Selezionare la rete Wi-Fi corretta. Si noti che la wallbox non può essere collegata a una rete Wi-Fi guest. Il motivo è che i certificati di sicurezza non vengono aggiornati in una rete guest e le funzioni smart non possono essere utilizzate.
- Inserire la chiave di rete e premere “CONNETTI” (o “CONNECT”).
- Importante: Tale azione non genera alcun messaggio di conferma e causa il reindirizzamento all’elenco delle reti disponibili. Il caricabatterie si collegherà in background.
- Importante: Fare clic su “Logout” nel menu. A questo punto verranno applicate le impostazioni.
- Chiudere il Configuration Manager facendo clic su “Chiudi Hotspot” (o “Close Hotspot”) nella parte inferiore dello schermo.
- A questo punto il caricabatterie dovrebbe essere correttamente connesso a Internet tramite Wi-Fi.
Configurazione e accoppiamento
I caricabatterie di prima generazione con funzionalità Internet supportano lo standard WPA2, molto diffuso.
Importante: purtroppo, in seguito, tutte le sessioni di ricarica effettuate finora con la wallbox non possono più essere visualizzate e non possono essere trasferite sul nuovo account.
Collegamento tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie con:
- indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Per accedere alla configurazione del caricabatterie tramite la rete locale, questa deve essere già integrata nella rete domestica. Pertanto, questo accesso è possibile solo dopo aver effettuato una prima configurazione con l’hotspot Wi-Fi.
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, confermare la richiesta di sicurezza e si accede alla schermata di inserimento della password.
Dopo la prima messa in funzione di un caricabatterie di prima generazione, sono disponibili diverse opzioni per accedere al Configuration Manager.
Connessione tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie utilizzando
- l’indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza per la pagina di configurazione, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, puoi confermare la domanda di sicurezza e digitare la password.
No. Il motivo è dovuto al fatto che i certificati di sicurezza non vengono aggiornati in una rete guest e le funzioni di ricarica intelligente non possono essere utilizzate.
Una rete guest è una rete restrittiva e limitata in cui sono bloccate varie porte, tra cui la porta NTP 123, responsabile della sincronizzazione dell'ora.
Si ricorda che se il caricabatterie è comunque collegato a una rete guest, i certificati di sicurezza non saranno più validi durante il funzionamento e le funzioni smart non saranno più utilizzabili.
Ricarica e operazione
Se usi l'app Volkswagen, devi attivare la carta di ricarica alla voce "Ricarica fuori casa".
Tipo di connettore della presa e modalità di ricarica
- Connettore a spina di tipo 2: la presa di ricarica della tua auto deve supportare i cosiddetti connettori a spina di tipo 2. Il tipo indica il formato del connettore a spina.
- Modalità di ricarica 3: La tua auto deve supportare la modalità di ricarica chiamata "Modalità 3". In poche parole, questo indica il "metodo" di ricarica, compresa la comunicazione.
Monofase o trifase
Usa più carte di ricarica
È possibile visualizzare in un elenco la cronologia di tutte le sessioni di ricarica assegnate. Queste possono essere filtrate in base alla modalità di autenticazione e alla data. Questo elenco può essere creato come report temporale per un massimo di un mese in formato PDF.
Inoltre, è possibile visualizzare una visualizzazione per mese/anno di tutte le sessioni di ricarica storiche. In questo modo è possibile analizzare il comportamento di ricarica e visualizzare i kWh totali caricati per il periodo selezionato.
Poiché i nostri caricabatterie sono disponibili per diversi marchi del Gruppo Volkswagen, assicurati di scaricare l’app corretta.
Se utilizzi Elli Connect o Pro, scarica l’app Elli.
Se desideri gestire il caricabatterie di seconda generazione con le app di carica dei marchi Volkswagen, Škoda o Cupra, utilizza temporaneamente la Elli-Mini-Appper le Smart Functions "Ricarica solare intelligente" e "Gestione di ricarica". Riceverai una notifica e sarai guidato nella tua app di Charging.
Ti consigliamo di lasciare sempre il caricabatterie acceso e collegato al veicolo. In questo modo è possibile installare automaticamente gli aggiornamenti del software e caricare il veicolo secondo il programma impostato dalle funzioni di ricarica con energia fotovoltaica in eccedenza o di ricarica ottimizzata in base al prezzo di mercato.
Se nonostante ciò il caricabatterie deve essere spento in modo permanente, è possibile disattivarne il fusibile dedicato. Tuttavia, se il caricabatterie è spento viene meno, la connessione a Internet e non è possibile effettuare aggiornamenti del software.
Ricarichi con un caricabatterie di prima generazione?
Il caricabatterie non deve essere spento. Se non viene utilizzato, passa automaticamente alla modalità di risparmio energetico dopo un po’ di tempo. Lo si riconosce dal fatto che tutti i LED del caricabatterie sono spenti.
Non appena si ricollega l’auto, il caricabatterie si riaccende automaticamente. (Nota: Alcuni caricabatterie non supportano ancora la modalità di risparmio energetico. Tuttavia, forniremo questa funzione in uno dei prossimi aggiornamenti del software.)
Tramite l'app
Tramite l'alimentazione elettrica
Questo è dovuto al fatto che la Wallbox può comunicare alla tua auto la potenza massima disponibile, ma non quella minima.
La funzionalità dell'app viene costantemente ampliata per offrirvi la migliore esperienza di ricarica possibile.
- Ricarica solare con previsione
- Ricarica con energia solare in eccedenza
- Regolazione di fase solare dinamica
- Ricarica ottimizzata in base al prezzo
Avviso: alcuni modelli non supportano ancora la modalità risparmio energetico. Questa funzione verrà offerta a breve tramite un aggiornamento software.
Modello
|
Monofase (max. 7,4 kW)
|
Trifase (max. 11 kW)
| |
---|---|---|---|
Wallbox (senza connessione)
|
0,55 W
|
0,65 W
| > ulteriore risparmio energetico tramite la disattivazione dei LED |
Connect
|
0,70 W
|
0,83 W
| > viene unicamente ridotta l’alimentazione elettrica |
Pro/Connect+
|
0,70 W
|
0,83 W
| > viene unicamente ridotta l’alimentazione elettrica |
Tieni presente che determinati modelli potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi.
La fatturazione automatica non è ancora possibile per una serie di motivi.
Se il caricabatterie è dotato di un contatore di energia certificato MID, le quantità di ricarica possono essere visualizzate tramite l’app e comunicate all’ospite.
Per una migliore visione d’insieme, all’ospite può essere consegnata una scheda di ricarica separata, in modo che le sessioni di ricarica siano separate più chiaramente l’una dall’altra nell’app. Se il prezzo della fornitura elettrica è noto, è possibile fornire i costi pro rata.
Un caricabatterie con la variante Eichrecht può essere utilizzato anche per scopi commerciali: Può essere utilizzato come stazione di ricarica pubblica e la sessione di ricarica può essere fatturata di conseguenza non appena il caricabatterie è collegato a un sistema di gestione delle stazioni di ricarica. Questo è possibile perché il nostro caricabatterie in variante Eichrecht è conforme alla legge tedesca sulla calibrazione.
La Wallbox non è progettata per dispositivi diversi dai veicoli elettrici.
Attendi opzioni di esportazione migliorate
Attiva la modalità privata
Attivando la modalità privata, avrai a disposizione le seguenti opzioni di ricarica.
Carta di ricarica (RFID)
Avvio da remoto
Per la configurazione iniziale della scheda di ricarica con il caricabatterie è necessaria una connessione a Internet. Se il caricabatterie deve essere installato in un’area, ad esempio in un garage sotterraneo, dove non esiste o non è disponibile una buona connessione a Internet, si consiglia di completare la configurazione prima di installarvi il caricabatterie.
È importante che la scheda di ricarica corrisponda alla marca dell’app di ricarica.
La Wallbox non è tecnicamente in grado di determinare fino a che condizione è possibile ricaricare l'auto. La Wallbox può solo controllare la velocità di ricarica. La Wallbox non fa altro che comunicare la velocità disponibile all'auto.
È possibile procedere a un’autenticazione manuale tramite scheda RFID, NFC o applicazione mobile. Inoltre, l’autenticazione può essere effettuata automaticamente tramite Plug & Charge.
InModalità offline: La modalità di autenticazione può essere selezionata in WebConfig in "Gestione veicolo → Ricarica libera".
Sì, il Charger 2 dispone di un elenco delle autorizzazioni locali che può essere configurato tramite WebConfig.
Modalità offline: Le schede RFID possono essere gestite tramite l’elenco delle autorizzazioni locali in WebConfig.
Se i tuoi Charger Pro e Connect di prima e seconda generazione sono sempre online, è presente una connessione illimitata al nostro backend. Questa connessione è necessaria per gli aggiornamenti del software e la certificazione di sicurezza.
Se il caricabatterie non è online, i certificati di sicurezza non saranno validi durante il funzionamento e le funzioni Smart non saranno più utilizzabili.
Charger Pro e Connect, di prima e seconda generazione, memorizzano le sessioni di ricarica solo per un certo periodo di tempo. Per questo è importante che il Charger sia sempre online.
Aggiornamento del software
Importante: se non installerà l'aggiornamento entro il periodo di 14 giorni previsto, Elli non sarà responsabile di eventuali guasti del prodotto dovuti ai mancati aggiornamenti.
- Dopo l’installazione, viene eseguito un riavvio.
- Al riavvio, tutti i LED rossi si accendono brevemente.
Se si tratta di un caricabatterie di prima generazione, ciò si riconosce dal fatto che il primo LED a sinistra del caricabatterie cambia modalità di illuminazione o lampeggiamento, mentre gli altri LED sono spenti.
- Non appena il file viene scaricato, il caricabatterie si illumina costantemente di giallo.
- Successivamente lampeggia brevemente in giallo.
- Il caricabatterie si riavvia. Durante questo periodo, il LED di sinistra lampeggia in blu.
- Dopo il riavvio, il LED di sinistra lampeggia in verde.
- Non appena l’aggiornamento è stato installato correttamente, si accende in verde in modo continuo (stato normale).
Risoluzione dei problemi - Generale
In linea di principio, possono esserci molte ragioni per cui la velocità è più lenta del previsto. Raramente la causa del problema è il caricabatterie, poiché la velocità è controllata attivamente dall’auto. Il caricabatterie stesso comunica la velocità disponibile all’auto.
Si consiglia di verificare le impostazioni della vettura che limitano le prestazioni di un caricabatterie. Le ragioni più comuni di una bassa velocità sono:
- l’auto ottimizza il processo di carica per aumentare la durata della batteria. Di solito le impostazioni possono essere regolate qui.
- Ci sono perdite significative dovute ai processi di conversione della corrente nell’auto. In genere è normale e non è motivo di preoccupazione.
Il caricabatterie e l’auto devono armonizzarsi
Caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
è importante che l’auto supporti il numero di fasi, l’amperaggio e la velocità massima di ricarica. Se l’auto supporta solo una fase e il caricabatterie ha tre fasi (con un massimo di 22 kW), solo una fase viene trasmessa alla batteria dell’auto.
Caricabatterie di prima generazione:
Se l’auto supporta una velocità di ricarica (kW) inferiore a quella che può fornire il caricabatterie, l’auto non sarà in grado di ricaricare più velocemente.
Ultimo sospetto: Impostazioni del caricabatterie
In rari casi, le impostazioni effettuate dall’elettricista possono determinare una velocità di ricarica inferiore. Si consiglia quindi di contattare l’elettricista per individuare la possibile causa.
Ecco le possibilità quando si utilizza un caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare di sovraccaricare l’allacciamento dell’abitazione o per applicare i requisiti di legge?
- La temperatura può influire
- Il sistema HEMS può influire
- Il gateway Smart Meter può influire
- Le funzioni Smart possono influire
- l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico o per rispettare i requisiti di legge?
- L’elettricista ha posizionato e configurato le cosiddette bobine CT per consentire la gestione dinamica del carico, anche per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico?
- L’elettricista ha effettuato impostazioni generali sul circuito stampato del caricabatterie, in particolare sui cosiddetti interruttori DIP?
Si noti che in alcuni Paesi esistono requisiti tecnici più severi per la gestione dinamica del carico. Per maggiori informazioni è sufficiente rivolgersi al proprio elettricista di fiducia.
I valori non vengono mostrati abitualmente
- Verifica che la wallbox sia dotata di un contatore di energia, Ricorda che solo il modeli Pro/Connect+ è dotato di un contatore di energia. Il modeli Connect non ha un contatore e per questo non può mostrare i valori di kWh.
- Se usi un modeli Pro/Connect+, verifica che il tuo smartphone e la wallbox siano connessi a Internet e che la tua app sia stata associata alla wallbox correttamente. Se l'app mostra le sessioni di ricarica, dovrebbe essere tutto a posto.
- Se l'app è stata associata correttamente, controlla che sia aggiornata. Se non lo è, aggiornala.
- Se i valori continuano a non essere visibili dopo l'aggiornamento, riavvia il wallbox e poi prova con una nuova sessione di ricarica.
- Se il problema non si risolve riavviando, esci dal tuo account e disinstalla l'app. Quindi prova a reinstallare l'app e a eseguire l'accesso.
- Se il problema persiste, è probabile che ci sia un errore di installazione. Contatta il tuo elettricista e chiedigli di verificare che la connessione fra il contatore e il circuito stampato sia corretta (in particolare per quanto riguarda il cavo RS485). Se possibile, chiedigli di fotografare il cablaggio del caricatore per consentirci di offrirti un'assistenza ottimale.
- Se anche un controllo dell'elettricista che ha installato il sistema non risolve il problema, contatta il nostro servizio clienti.
I valori non vengono mostrati occasionalmente
Cerca informazioni adeguate
Contatta il servizio clienti
Non preoccuparti. Questo è normale nella maggior parte dei casi.
L'auto è chiusa a chiave e configurata correttamente?
Non usare troppa forza.
- Controlla se gli indicatori LED del wallbox segnalano un errore. Se c'è un errore, consulta le istruzioni d'uso o il centro assistenza per informazioni su come risolvere il problema.
- Se il wallbox non segnala un errore, controlla che il veicolo rilevi la sessione di ricarica.
- Se il veicolo non rileva la sessione di ricarica o rileva un errore nella sessione, verifica nell'app se la sessione è stata avviata o se è segnalato un errore. In questo caso, segui le istruzioni nell'app.
- Se l'app non segnala un errore o non è in uso, controlla di aver collegato correttamente il cavo di ricarica. Verifica inoltre che il cavo non presenti difetti.
- Se il cavo di ricarica è connesso correttamente e non difettoso o rovinato, è probabile che ci sia un errore di installazione. Contatta il tuo elettricista e chiedigli di verificare che la connessione fra il contatore e il circuito stampato sia corretta (in particolare per quanto riguarda il cavo RS485). Se possibile, chiedigli di fotografare il cablaggio del caricatore per consentirci di offrirti un'assistenza ottimale.
- Se anche un controllo dell'elettricista che ha installato il sistema non risolve il problema, contatta il tuo rivenditore o il nostro servizio clienti.
Non trovi la risposta alla tua domanda nella funzione di ricerca delle nostre FAQ?
Contatta il nostro servizio clienti.
I dati di contatto si trovano qui nell’app, nelle impostazioni dell’account, alla voce “Aiuto” o “Contattaci”.
Come interpretare la durata di ricarica mostrata.
Come interpretare la durata di ricarica mostrata.
Nel caso del caricabatterie di seconda generazione, Charger 2, il codice QR si trova sulla lettera dei dati di accesso, mentre nel caricabatterie di prima generazione sull’adesivo di configurazione.
Inoltre: È possibile associare al caricabatterie una sola app alla volta. Se in passato sono state utilizzate diverse applicazioni compatibili con il caricabatterie, disaccoppia il caricabatterie dalle applicazioni che non vuoi più utilizzare. Accoppia quindi l’app desiderata.
Importante: se il caricabatterie è stato accoppiato con un nuovo account o se nel frattempo è stata cambiata l’app, le voci del vecchio account non sono più accessibili.
Confronta tutti i pezzi con l’elenco degli articoli inclusi nella fornitura nelle istruzioni per l’uso.
Se un pezzo è effettivamente mancante, contatta semplicemente il tuo venditore o il nostro servizio clienti.
Importante: non esercitare una forte pressione o usare la forza per rimuovere il telaio, per non danneggiarlo.
Questo mostra l'effetto delle funzioni di ricarica intelligente e la conseguente ottimizzazione.
Può comunque verificarsi una perdita di dati quando si resetta il caricabatterie.
La notifica può essere evitata accettando l'aggiornamento automatico.
Modalità di acquisto e pagamento
Consegna
Non restituire autonomamente la merce senza aver ricevuto istruzioni in merito da Elli.
Registrazione
Il Partner Shop è disponibile all'indirizzo:
- Italia https://partner.elli.eco/it
- Germania https://partner.elli.eco/de
- Polonia https://partner.elli.eco/pl
- Svezia https://partner.elli.eco/sv
- Spagna https://partner.elli.eco/es
- Tutti gli altri paesi https://partner.elli.eco/en
- Nome, indirizzo e partita IVA valida (codice fiscale) secondo il registro delle imprese (VIES) https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/#/vat-validation
- Il codice identificativo valido della tua azienda, ossia l'ID partner
- Indirizzo di fatturazione e indirizzo e-mail di fatturazione
Prodotti
È inoltre possibile acquistare set di 5 carte RFID per autorizzare i processi di ricarica presso le stazioni di ricarica del proprio sito, disponibili come parte del prodotto “Gestione del sito di ricarica” (solo prodotti VAS).
Elli Partner Shop offre i modelli di wallbox,i ricambi e le schede RFID del portafoglio del portafoglio prodotti Elli, in quanto marchio di Volkswagen Group Charging GmbH, per il tuo mercato di riferimento.
Consulta l'offerta nella sezione “Prodotti” di Elli Partnershop per le varianti dei prodotti corrispondenti.
Ad esempio l'ID VW. Charger Connect, Škoda iV Charger Connect, Seat Charger Connect, Elli Charger Connect, AUDI Wallbox plus utilizzano la stessa tecnologia.
L'app conterrà istruzioni passo passo su come avviare direttamente l'aggiornamento nell'app per aggiornare la wallbox.
Ordine
Se continui a riscontrare problemi, contatta il servizio clienti Elli.
Con il servizio clienti, l'annullamento è possibile alle seguenti condizioni:
Nota che è previsto un costo di gestione forfettario per ogni wallbox. Per informazioni più dettagliate, consulti i nostri termini e condizioni generali a questo link:
http://partner.elli.eco/it/public/termini-e-condizioni
Garanzia
- Copia della fattura originale emessa al cliente
- Modulo di reclamo con i documenti ivi descritti
- dealer-info@elli.eco
- +800-3554-5555
Buoni
- Elli Charging
- Volkswagen App
- MyŠkoda
- MyCUPRA
- Elli Charging
- Volkswagen App
- MyŠkoda
- MyCUPRA
Non trovi una risposta alla sua domanda?
-
Servizio clienti
Form di contatto -
Domande sulla wallbox Elli
dealer-info@elli.eco -
Numero di telefono
00800-35545555